Scopriamo tutte le informazioni sulle pensioni di novembre 2023. Ecco le date in cui verrà erogata e gli eventuali aumenti e conguagli.
Gli oltre 17 milioni di pensionati del nostro Paese attendono ogni mese con ansia l’erogazione della propria pensione. Il difficile momento che molti stanno vivendo dal punto di vista economico, a causa dell’inflazione e del carovita, sta incidendo profondamente nella vita degli italiani.
Le pensioni, comprese quelle minime, sono state rivalutate nel 2023, come accade ogni anno. La percentuale si è attestata sul 7,3%, ma è atteso un ulteriore aumento dello 0,8% per tutti i mesi passati e quelli futuri.
Non ancora è stato confermato in via ufficiale il tutto, ma con molta probabilità i pensionati italiani potranno ritrovarsi con gli arretrati di questa ulteriore rivalutazione sul conto corrente nel mese di novembre. O, almeno, questa è la speranza di molti.
Poter contare anche su poche decine di euro in più, infatti, potrebbe fare la differenza per tanti. Nel 2024, poi, le pensioni verranno nuovamente rivalutate in positivo – fra il 5% e il 6% – per combattere gli aumenti dei prezzi in ogni ambito e settore.
Cosa accade a novembre in merito all’erogazione delle pensioni? Scopriamo tutti i dettagli nei prossimi paragrafi.
Pensioni novembre 2023: tutte le informazioni
Il pagamento anticipato del conguaglio, dunque, dovrebbe avvenire già nel mese di novembre per tutti i pensionati. Come spesso accade, però, il Governo e l’INPS diranno all’ultimo se tutto ciò realmente avverrà. Ciò che è certo è che presto gli italiani avranno gli arretrati dello 0,8% per tutto il 2023, a prescindere se da novembre o nei mesi successivi.
Un pensionato con 1.500 euro al mese sul cedolino avrà un aumento di circa 132 euro a novembre, grazie alla rivalutazione e al pagamento di tutti gli arretrati. Una cifra non proprio di poco conto.
Analizziamo ora le date in cui verranno erogate le pensioni il prossimo mese. Ecco tutte le informazioni a riguardo.
Date pagamento pensioni novembre 2023
Come accade ogni mese, i pensionati che ricevono la pensione direttamente sul proprio conto corrente vedranno subito i soldi il primo giorno lavorativo utile. A novembre, esso non sarà il 1° – essendo festivo, ma giovedì 2. Chi, invece, ritira ancora la pensione alle Poste in contanti, seguirà il consueto calendario in base alla lettera del proprio cognome.
La turnazione da rispettare per il ritiro delle pensioni a novembre 2023 sarà il seguente:
- i pensionati con cognomi dalla lettera A alla lettera B: ritiro pensioni giovedì 2 novembre;
- i pensionati con cognomi dalla lettera C alla lettera D: ritiro pensioni venerdì 3 novembre;
- i pensionati con cognomi dalla lettera E alla lettera K: ritiro pensioni sabato 4 novembre;
- i pensionati con cognomi dalla lettera L alla lettera O: ritiro pensioni lunedì 6 novembre;
- i pensionati con cognomi dalla lettera P alla lettera R: ritiro pensioni martedì 7 novembre;
- i pensionati con cognomi dalla lettera S alla lettera Z: ritiro pensioni mercoledì 8 novembre.