Credito / Economia e Finanza / Primo Piano
In Danimarca e Polonia le migliori performance, in Irlanda e Finlandia le peggiori Taiwan la nazione più virtuosa in Asia, Stati Uniti in Nord America CRIBIS, la società del Gruppo CRIF specializzata nelle business information, annuncia i dati dello Studio Pagamenti 2018 che ha analizzato a fine 2017 i comportamenti […]
Credito / Economia e Finanza / Imprese
Aumentano le imprese italiane virtuose nei pagamenti rispetto a marzo 2017: cresce il numero di aziende puntuali (+4,5%), in calo quelle con gravi ritardi (-10,8%) Il comparto dei servizi finanziari conferma le migliori performance, mentre il commercio al dettaglio è ancora una volta il settore che mostra le maggiori criticità nei […]
Economia e Finanza
L’Euro-zone economic outlook dell’ISTAT, pubblicato questa mattina, rileva che l’economia dell’area euro mantiene un profilo espansivo, in linea con la crescita dell’economia mondiale e del commercio internazionale. Nel primo e nel secondo trimestre del 2018 il prodotto interno lordo dell’area euro è atteso crescere a un ritmo simile a quello registrato […]
Economia e Finanza
La Commissione europea ha presentato il rapporto semestrale sulla situazione economica e sociale, delle riforme strutturali e degli squilibri degli Stati membri. In Italia la crescita è rafforzata ma resta ancora al di sotto della media europea, si registrano “squilibri eccessivi”, tra cui alto debito e una protratta bassa produttività […]
Credito / Imprese
by Redazione × on 15 febbraio 2018 at 17:49 ×
La quarta edizione del Rapporto italiano sui mini-bond, presentato della School of Management del Politecnico di Milano, sancisce il successo dei titoli mobiliari di debito alternativi al credito bancario Giancarlo Giudici, Direttore scientifico dell’Osservatorio Mini-Bond: “Continua a crescere sia il numero delle emissioni (467 in totale dal 2012) che quello […]
Consumatori / Credito / OIC
Il disegno di legge presentato dall’onorevole Paolo Petrini, in collaborazione con l’Osservatorio Imprese e Consumatori, prevede la possibilità di acquistare il proprio credito “deteriorato” prima che la banca lo ceda a terzi Il 22 settembre è stata presentata alla Camera dei deputati la proposta di legge “Disposizioni per favorire la […]
Credito / Imprese
Si è tenuto lo scorso 26 ottobre, presso il Palazzo degli Affari di Firenze, il 33esimo Congresso Nazionale ACMI – Associazione Credit Manager Italia. Nel corso della giornata si sono susseguite tre tavole rotonde incentrate su tematiche economiche e attualità: L’Europa dopo Brexit: cosa è cambiato? cosa cambierà? Ripresa dov’è? […]
Consumatori / Credito / Economia e Finanza
Presentato ieri il VII Rapporto annuale UNIREC su servizi a tutela del credito, un lavoro che riassume il quadro di insieme in cui operano le società del comparto ed evidenzia i risultati e le tendenze che incidono su questa attività strategica per l’economia del nostro Paese. Il Rapporto ha analizzato lo scenario […]
Consumatori / Credito / OIC
“È ormai opinione condivisa che, per affrontare l’attuale situazione economica sfavorevole, sia di primaria importanza l’incremento di soluzioni stragiudiziale per il recupero dei crediti. La necessità di potenziare queste attività è stata di recente sottolineata anche dal Fondo monetario internazionale (Fmi) e dall’Ocse che vedono nelle attività extragiudiziali la giusta […]
Credito
by Redazione × on 12 settembre 2016 at 09:41 ×
Il prossimo 21 settembre si terrà a Milano il Convegno dal titolo “La Gestione del Credito in una logica di Customer Service“. L’incontro è finalizzato a creare un utile confronto tra RELATORI e PARTECIPANTI sulle differenti attività del processo di gestione del credito per valutare: – come sviluppare un monitoraggio e una prevenzione efficace […]
Commenti