Consumatori / Credito / Economia e Finanza
by Redazione × on 16 Settembre 2020 at 09:17 ×
L’elevata sostenibilita’ del debito e’ confermata anche dalla diminuzione dell’esposizione residua e del tasso di default. In un contesto di progressivo recupero delle richieste di mutui e prestiti da parte delle famiglie, tornate stabilmente sui livelli pre emergenza Covid-19, Mister Credit – l’area di CRIF che si occupa dello sviluppo […]
Credito / Economia e Finanza
Il Rapporto sul Credito di Experian analizza lo scivolamento e lo status dei pagamenti di mutui e prestiti Il nuovo Rapporto sul Credito Italiano – Trends & Insights pubblicato da Experian ha condotto una particolare e dettagliata analisi sullo status dei pagamenti di mutui e prestiti e di come quest’ultimo […]
Credito / Economia e Finanza
Si confermano su volumi elevati, oltre 2,6 milioni per un valore di quasi 290 miliardi, le domande di adesione alle moratorie sui prestiti, mentre superano quota 830.000 le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le […]
Consumatori / Credito / Economia e Finanza
Nel 2018 l’importo medio richiesto è stato pari a 12.890 euro In crescita anche la percentuale di domande di prestito per le spese mediche, l’ottenimento di liquidità e l’acquisto di un immobile Il 2018 è stato un anno positivo per il settore dei prestiti personali, caratterizzato da un aumento del […]
Credito / Economia e Finanza
by Redazione × on 27 Febbraio 2019 at 11:24 ×
DINAMICA DEI PRESTITI BANCARI Dai dati al 31 gennaio 2019, emerge che i prestiti a famiglie e imprese registrano una crescita su base annua pari all’1%. Tale evidenza emerge dalle stime basate sui dati pubblicati dalla Banca d’Italia, relativi ai finanziamenti a famiglie e imprese (calcolati includendo i prestiti non […]
Credito / Economia e Finanza
A dicembre 2018 l’ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia è stato di 1.732 miliardi di euro. I prestiti alle famiglie e alle imprese sono risultati in crescita su base annua di +2,2%, proseguendo la positiva dinamica complessiva del totale dei prestiti in essere. Tale evidenza emerge […]
Credito / Economia e Finanza
Experian lancia il nuovo Rapporto sul credito in Italia. La prima analisi, che ha una periodicità semestrale, prende in considerazione i dati tra gennaio e giugno 2018. L’analisi monitora l’indebitamento nel nostro Paese, sulla base dei dati delle richieste e delle concessioni di credito al dettaglio (leasing, prestiti personali, prestiti […]
Credito / Economia e Finanza
Pur in un quadro internazionale di revisione al ribasso delle stime di crescita, l’economia italiana crescerà dell’1,3% l’anno nel triennio 2018-2020. Si rafforza il trend di riduzione dei crediti deteriorati: sofferenze in ulteriore calo di oltre il 40% tra fine 2017 e 2020 e NPL ratio che torna sui livelli […]
Consumatori / Economia e Finanza
Accesso al credito, sostegno alle famiglie in difficoltà, rafforzamento della consapevolezza. Attorno a queste tre tematiche ruotano proposte condivise di ulteriore innovazione di strumenti a favore dei consumatori: dalla cessione del quinto al “Fondo prima casa”, dal “Fondo per lo studio” al “Fondo di solidarietà dei mutui”. Con la […]
Credito / Economia e Finanza
La Banca d’Italia ha pubblicato il bollettino statistico “Banche e moneta: serie nazionali”, rilevando l’aumento a gennaio dei prestiti e dei depositi nel settore privato, oltre alla diminuzione delle sofferenze. In gennaio i prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci […]
Commenti