Consumatori / Credito / Economia e Finanza
by Redazione × on 16 Settembre 2020 at 09:17 ×
L’elevata sostenibilita’ del debito e’ confermata anche dalla diminuzione dell’esposizione residua e del tasso di default. In un contesto di progressivo recupero delle richieste di mutui e prestiti da parte delle famiglie, tornate stabilmente sui livelli pre emergenza Covid-19, Mister Credit – l’area di CRIF che si occupa dello sviluppo […]
Credito / Economia e Finanza
Il Rapporto sul Credito di Experian analizza lo scivolamento e lo status dei pagamenti di mutui e prestiti Il nuovo Rapporto sul Credito Italiano – Trends & Insights pubblicato da Experian ha condotto una particolare e dettagliata analisi sullo status dei pagamenti di mutui e prestiti e di come quest’ultimo […]
Credito / Economia e Finanza
Firmata una convenzione per permettere alle imprese associate di tutta Italia di usufruire dei servizi di factoring, leasing e mutui a medio lungo termine Banca Ifis, player specializzato nel sostegno finanziario alle PMI e alle filiere produttive del Made in Italy, ha firmato un accordo con ATS Servizi, per favorire […]
Consumatori / Credito / Economia e Finanza
by Redazione × on 13 Febbraio 2019 at 09:52 ×
Il 2019 si apre con il rallentamento delle richieste di nuovi mutui e surroghe (vere e proprie istruttorie formali, non semplici richieste di informazioni o preventivi online) da parte delle famiglie italiane, registrate sul Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF, con un calo complessivo del -6,4% rispetto al mese di gennaio 2018. […]
Credito / Economia e Finanza
A dicembre 2018 l’ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia è stato di 1.732 miliardi di euro. I prestiti alle famiglie e alle imprese sono risultati in crescita su base annua di +2,2%, proseguendo la positiva dinamica complessiva del totale dei prestiti in essere. Tale evidenza emerge […]
Credito / Economia e Finanza
Experian lancia il nuovo Rapporto sul credito in Italia. La prima analisi, che ha una periodicità semestrale, prende in considerazione i dati tra gennaio e giugno 2018. L’analisi monitora l’indebitamento nel nostro Paese, sulla base dei dati delle richieste e delle concessioni di credito al dettaglio (leasing, prestiti personali, prestiti […]
Consumatori / Economia e Finanza
by Redazione × on 7 Settembre 2018 at 12:00 ×
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato i dati di Banca d’Italia relativi allo stock di mutui in essere concessi alle famiglie italiane per l’acquisto dell’abitazione. Tracciando il trend storico è emerso che nel primo trimestre 2018 si è registrato uno stock di mutui in essere pari a 314.971 milioni […]
Consumatori / Credito / Economia e Finanza
by Redazione × on 12 Febbraio 2018 at 13:10 ×
L’analisi è stata realizzata dai siti Facile.it e Mutui.it, per fare il punto sul settore mutui bancari e capire a chi vengono erogati i finanziamenti per l’acquisto di un immobile. Attraverso l’elaborazione di un campione di 50.000 richieste di finanziamento, presentate tramite i due portali nel periodo che va dal […]
Consumatori / Credito
La concorrenza tra banche può far risparmiare fino dal 50% sui costi di un mutuo. A Roma, Milano, Napoli e Palermo, differenze significative tra mutui simili, con tassi che possono passare dall’1,05 al 7,50%. “Fondamentale sapersi informare ed il web può aiutare molto per comparare prodotti e servizi.” Saper scegliere […]
Consumatori / Economia e Finanza
PREMESSA I segnali di ripartenza sul mercato del credito sono sempre più evidenti. Le prime avvisaglie di miglioramento si notano già dalla seconda metà del 2013, quando la contrazione dei volumi aveva cominciato a rallentare, ma è dal 2014 che si hanno delle concrete note di ottimismo. Il primo trimestre […]
Commenti