Avete mai sentito parlare del modello economico chiamato schema Ponzi? In questo articolo daremo tutte le informazioni su questo aspetto. Ecco i dettagli.

Di sicuro ti sarà capito di leggere o di ascoltare su più fronti l’argomento relativo al modello economico denominato schema Ponzi. Se non hai mai capito bene a cosa esso faccia riferimento in particolare, ecco che in questo articolo proveremo a dipanare qualsiasi tuo dubbio.
Lo schema Ponzi è un modello economico con una struttura piramidale. Esso consente di far guadagnare diversi soldi nel breve periodo. Alla lunga, però, tale “business” si rivelerà essere una truffa per tutte le persone che saranno state attratte all’interno di esso. Si tratta, quindi, di un modello del tutto illegale.
Esso, infatti, ha causato diversi problemi e buchi finanziari notevoli nel corso della storia. La prospettiva di guadagnare denaro facile in tempi molto rapidi è, come normale che sia, allettante per tutti quanti. Se, però, noti qualcosa di strano – come quello che ti descriviamo ora – allora dovrai sempre stare in guardia.
Sono sempre di più le persone che desiderano investire i propri soldi, in modo tale da avere un risparmio garantito nel tempo, con possibilità di una possibile rendita. Ci sono soluzioni davvero poco rischiose, che ti permettono di avere un bel gruzzoletto da parte a distanza di tanti anni.
Di seguito, però, vogliamo accennare a una forma di investimento in grado di generare solo problemi alle persone finite in questa “rete”. Ecco tutti i dettagli sullo schema Ponzi.
La truffa dello schema Ponzi: ecco di cosa si tratta
Lo schema Ponzi è stato ideato dal truffatore italiano Charles Ponzi, trasferitosi in America nel 1900. La sua truffa coinvolse oltre 40 mila persone a inizio Novecento e arrivò a fruttare ben 15 milioni di dollari partendo dalla misera cifra di appena 2 dollari. Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.

Egli è stato protagonista di una delle più grandi truffe finanziarie della storia. Lo schema di questa truffa è stato “promosso” anche in altri casi nel corso della storia. L’ultima grande truffa con lo schema Ponzi, in ordine di tempo, è stata effettuata da Bernard Madoff, ex presidente del NASDAQ, nel 2008.
Di cosa si tratta nello specifico? Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito al cosiddetto schema Ponzi. In questo schema piramidale, chi è al vertice di questa piramide non investe i soldi ricevuti, ma distribuisce il tutto a ogni persona entrata nella “rete”, garantendo interessi solo all’apparenza veri.
Il tuo capitale nel breve tempo potrebbe anche raddoppiare e potrai invitare nel business amici e conoscenti. Con l’entrata di nuovi “soci” ci sarà sempre una costante immissione di capitale. Lo schema economico, quindi, reggerà e nessuno si renderà conto della truffa promossa da chi è a capo della piramide.
Schema Ponzi: quando ci si accorgerà della truffa?
Chi promette di farti guadagnare tanti soldi nel breve periodo dovrebbe subito metterti in allarme. Gli investimenti, infatti, fruttano nel medio e lungo periodo. Nel breve, invece, non sarà quasi mai così. Già solo questo aspetto dovrà farti dubitare dello schema Ponzi. Quando esso fallirà? Quando ti accorgerai della truffa?

Tutto andrà per il verso giusto fin quando le persone che entreranno nella “rete” investiranno. Chi sarà – per così dire – dietro di loro guadagnerà e nessuno si accorgerà di nulla.
Quando, però, nessun nuovo cliente entrerà nella “rete” oppure quando qualcuno richiederà il capitale investito, allora ecco che tutto il modello economico crollerà definitivamente.
I soldi degli investitori andranno persi e l’unico a guadagnare sarà sempre e soltanto la persona al vertice della piramide. La truffa, infatti, non prevede alcun investimento di denaro, bensì un semplice spostamento di denaro fra i vari investitori presenti nella piramide.
Lo schema Ponzi potrà essere riconosciuto, quindi, nel caso in cui chi lo propone promette denaro a palate in breve tempo. Chi sarà al vertice della piramide, poi, parlerà di questo “investimento” come della miglior forma di investimento possibile, mettendo a tutti fumo negli occhi.
La sua attività di investimento, poi, sarà sempre di non facile comprensione. Egli sa, infatti, manipolare le persone e ha ottime doti comunicative. Se non ti è chiaro qualcosa, quindi, non investire mai una parte del tuo capitale. Il rischio truffa è dietro l’angolo. Riconoscere uno schema Ponzi sarà più facile dopo aver letto questo articolo.