Economia e Finanza
Lo scorso 29 luglio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del 27 giugno 2019 del Ministero dello Sviluppo Economico che stabilisce le modalità di investimento del Fondo Nazionale per l’Innovazione (FNI). Queste novità furono annunciate già lo scorso marzo a Torino dal Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro Luigi Di Maio, il quale spiegava che il […]
Imprese / Pubblica Amministrazione
by Redazione × on 14 Novembre 2018 at 12:15 ×
L’Ufficio Studi della CGIA di Mestre ha messo a confronto la pressione fiscale dei principali Paesi europei, registrata nel 2017, calcolando poi il differenziale di tassazione pro capite esistente tra gli italiani e gli altri cittadini europei: il risultato è che gli italiani pagano 598 euro di tasse in più. Il coordinatore […]
Consumatori / Economia e Finanza
Oltre 200 appuntamenti gratuiti in tutta Italia per informarsi, discutere e capire come gestire e programmare le risorse finanziarie personali e quelle della propria famiglia, approfondendo i temi del risparmio, degli investimenti, delle assicurazioni e della previdenza. Questo l’intento della prima edizione del Mese dell’educazione finanziaria per tutto ottobre 2018 e […]
Economia e Finanza / Imprese
L’impatto ambientale-sociale sta diventando parte integrante del processo decisionale della finanza, dalle politiche dei capi di Governo ai portafogli dei principali investitori, dalle decisioni degli imprenditori alle scelte dei singoli consumatori. Si tratta di una rivoluzione già in atto, come sfruttarne le potenzialità? Come rimodellare il nostro mondo, le nostre economie […]
Imprese
Si svolgerà giovedì 26 luglio alle ore 10.00 il webinar per presentare “Nuove imprese a tasso zero”, l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono avviare un’attività imprenditoriale. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono il finanziamento a tasso zero di progetti d’impresa con spese fino a 1,5 milioni di euro che può coprire fino al 75% […]
Economia e Finanza / Imprese
Italia in positivo per tutto il 2017, ma resta la distanza dal resto d’Europa. Il Portogallo sorpassa l’Italia, che rimane penultima davanti alla Grecia. Svezia, UK e Germania ancora sul podio. Ideato da Assirm, l’associazione delle aziende di ricerche di mercato, sondaggi di opinione e ricerca sociale, Assirm Innovation Index […]
Economia e Finanza
Le stime ISTAT riguardano le prospettive per l’economia italiana in tema di esportazioni, importazioni, investimenti, retribuzioni, Pil, previsioni e prospettive economiche del nostro Paese. Nel 2018 il prodotto interno lordo (Pil) è previsto crescere dell’1,4% in termini reali. La domanda interna al netto delle scorte fornirebbe un contributo positivo alla […]
Consumatori / Imprese
L’Irex Annual Report, il rapporto annuale curato da Althesys sulle tendenze e le strategie del comparto dell’energia rinnovabile, presenta una crescita incredibile degli investimenti italiani, sia all’estero che in Italia. Il rapporto 2018, giunto alla sua decima edizione, dal titolo “L’evoluzione del settore elettrico tra nuovi modelli di business e […]
Economia e Finanza
Dal 10 al 12 aprile 2018, presso gli spazi del MiCo di Milano, si terrà la nona edizione del Salone del Risparmio, titolo di quest’anno “La sfida di una nuova globalizzazione”. Tre giorni dedicati ai professionisti, alle istituzioni, ai consulenti e a tutti gli stakeholders del risparmio gestito per analizzare […]
Consumatori / Credito / Economia e Finanza / Imprese / OIC
Si è tenuto il 22 marzo, presso la sala del Parlamentino del CNEL in Roma, il convegno “Educazione finanziaria: sovraindebitamento, credito consapevole e buone pratiche” organizzato dall’ Osservatorio Imprese e Consumatori, in collaborazione con Ufficio Emergenza Debiti e Prodeitalia, con il patrocinio di ACMI e Confassociazioni. Focus dell’incontro: le novità […]
Commenti