Credito
• Nel 2014, la ripresa dell’attività economica in Europa centrale e orientale ha permesso una stabilizzazione del numero di insolvenze, con un lieve calo di -0,5% della media regionale • Regione sfaccettata: le insolvenze aumentano in Slovenia e Ungheria, mentre in Serbia e Romania registrano un calo sensibile • Le prospettive sono favorevoli: […]
Ambiente & Salute / Imprese
Haamble alla conquista del mondo! Un esempio di eccellenza digitale made in Italy, si appresta a raggiungere molti dei Paesi considerati molto più aggiornati del nostro in questo settore. L’app, realizzata da un’idea del Ceo dell’azienda Massimo Ciaglia, con la collaborazione di un team interamente italiano, ha già convinto gli utenti […]
Ambiente & Salute / Consumatori
È ufficialmente entrata in vigore la carta d’identità della carne: dalla braciola all’abbacchio, dalle costolette all’arista. Da oggi, primo aprile, in tutta Europa è attivo il nuovo regolamento che impone l’indicazione del Paese di origine o del luogo di provenienza delle carni fresche, refrigerate o congelate di animali della specie […]
Pubblica Amministrazione
L’affitto? È una prerogativa del Nord Italia ma è Napoli la Provincia con il più elevato tasso di locazioni. È quanto risulta dall’analisi dei dati dell’ultimo censimento Istat (anno 2011) e rielaborati dell’Ufficio Studi Solo Affitti. A fronte di una media italiana che si aggira attorno al 18% (ben lontano […]
Economia e Finanza
Ryanair pronta a lanciarsi sulle rotte oceaniche. La compagnia aerea promette che, entro cinque anni, lancerà collegamenti low cost tra 14 città europee e altrettante città americane con biglietti a partire da 10 sterline, circa 15 euro. “I consumatori europei vogliono viaggiare a un costo più basso per gli Stati […]
Ambiente & Salute / Consumatori / Pubblica Amministrazione
Dopo quattro anni di standby negoziale, l’Italia ha chiuso un accordo sulla direttiva che consentirà ai singoli Paesi membri di limitare o vietare la coltivazione di OGM sul territorio nazionale. Si è deciso infatti di adottare uno strumento legislativo che consenta la maggiore flessibilità possibile agli Stati membri nelle scelte […]
Imprese
Con un budget a disposizione delle direzioni ICT che nel 2014 è stato pari ad appena il 2,1% del fatturato, l’Italia è tra i fanalini di coda nell’ambito dei Paesi industrializzati per quanto riguarda gli investimenti in nuove tecnologie. Per il 2015 si prevede ancora una situazione di “stagnazione”, con […]
Imprese
Nonostante l’elevata attenzione mediatica e la volontà politica dichiarata dal governo Renzi, per l’effettiva attuazione dell’Agenda digitale italiana c’è ancora molto da fare. Dal 2012 a oggi i vari esecutivi hanno infatti adottato solo 18 dei 53 provvedimenti attuativi. Una realtà che pone l’Italia all’ultimo posto in Europa sui maggiori […]
Imprese
In visita in Italia Il presidente della Commissione Ue José Manuel Barroso non ha usato mezzi termini nell’indicare gli ostacoli che penalizzano la ripresa delle imprese italiane. “Alcune aziende – ha spiegato Barroso in occasione del suo lectio magistralis sull’Europa a Napoli – vanno negli Stati Uniti perché, dicono, non c’è […]
Imprese
Italia tra le economie europee più deboli. L’annuale classifica del World Economic Forum (Wef), sulla competitività delle principali economie mondiali, inchioda il nostro Paese al 49mo posto (su 144 Stati) come lo scorso anno. Burocrazia, fisco, credito e legislazione del lavoro, sono le principali avversità che tengono zavorrata la competitività italiana […]
Commenti