Credito
Per la violazione della direttiva europea sui ritardi nei pagamenti da parte della pubblica amministrazione alle imprese fornitrici, la Commissione europea ha avviato le pratiche per la procedura di infrazione nei confronti dell’Italia. E’ stato il vicepresidente della Commissione europea, Antonio Tajani, responsabile per l’Industria a spiegare in conferenza stampa […]
Credito
Importante novità per le imprese che attendono pagamenti dalla Pubblica amministrazione. Dal 23 gennaio 2014 i debiti con il Fisco potranno essere saldati utilizzando anche i crediti commerciali vantati dalle imprese nei confronti della PA. È stato, infatti, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 18 del 23 gennaio 2014 il Decreto del Ministero dell’Economia […]
Credito
“Abbiamo immesso nell’economia reale liquidità vera al ritmo di 3,6 miliardi di euro al mese tra luglio e dicembre: 1,6 punti di Pil”. L’annuncio è del ministro dell’Economia e delle Finanze Fabrizio Saccomanni, commentando i risultati (parziali, ndr) ottenuti attraverso i provvedimenti per il pagamento dei debiti della Pubblica amministrazione […]
Credito
“La Cassa Depositi e Prestiti ha gli strumenti per pagare 90 miliardi di debiti dello Stato verso i fornitori”. Parole del segretario del Pd Matteo Renzi nel corso puntata di Porta a Porta su Rai 1, durate la quale il leader del centro sinistra ha illustrato le misure previste dal […]
Credito
Dal ministero non arrivano notizie e i dati sul pagamento nel 2013 dei debiti della Pubblica amministrazione verso le imprese sono congelati. La denuncia arriva dalla Cgia di Mestre che tramite il segretario Giuseppe Bortolussi sottolinea: “E’ quanto meno singolare che dopo la grande campagna di sensibilizzazione messa in atto anche […]
Credito
E’ in dirittura d’arrivo il decreto che consentirà a imprese e professionisti, la compensazione tra quanto dovuto al Fisco con i crediti maturati e mai riscossi nei confronti dello di Stato, Regioni, Province ed Enti locali per somministrazioni, forniture e appalti e prestazioni professionali certificati da questi soggetti. Secondo indiscrezioni di […]
Credito
I ritardi nei pagamenti delle Pubbliche amministrazioni “hanno contribuito ad aggravare lo stato di disagio di una parte importante del tessuto produttivo del Paese” e mostrano “un’ulteriore prova di inefficienza, un nodo irrisolto delle riforme della pubblica amministrazione“. Questo quanto riportato dal Cnel, il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, nella Relazione Annuale 2013. Pur […]
Credito
“I segnali di ripartenza sono debolissimi e non si possono cogliere con un ottimismo particolare. Giro tra le imprese e vedo tanta disperazione”. Questo l’allarme lanciato da Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria, intervenuto all’Unione industriale di Napoli. Secondo il numero uno degli industriali italiani, nel nostro Paese restano irrisolti i […]
Credito / Pubblica Amministrazione
Il governo potrebbe essere costretto entro fine mese a far scattare la clausola di salvaguardia prevista dal decreto Imu, aumentando le accise sui carburanti,sigarette e alcolici. I motivi dell’ulteriore balzello dei prezzi sono da ricollegare al fatto che le coperture finanziare per la prima rata dell‘Imu cancellata e per saldare i debiti […]
Credito
Boccata d’ossigeno per le imprese creditrici dello Stato. Il ministero dell’Economia ha comunicato i risultati del monitoraggio sull’avanzamento della procedura per lo smaltimento dei debiti PA accumulati verso i fornitori di beni e servizi.Ad oggi risultano rimessi ai creditori complessivamente 13,8 miliardi di euro sul totale di 18 miliardi messi […]
Commenti