Imprese
Il ministero dello Sviluppo Economico pubblica online il decreto sul microcredito per le imprese, in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Per i soggetti interessati è stata diffusa anche una video – guida esplicativa sulle modalità di accesso alle risorse del microcredito. Il Mise si è impegnato a versare in questo fondo, alla […]
Pubblica Amministrazione
Non accenna a placarsi la polemica sui tempi di pagamento dei debiti che la Pubblica amministrazione ha accumulato negli anni nei confronti dei propri fornitori. Torna ad attaccare l’operato del governo Renzi, il Movimento 5 Stelle che con una nota pubblicata sul blog di Beppe Grillo, sottolinea: “I debiti della Pubblica […]
Pubblica Amministrazione
“La pubblica amministrazione deve pagare almeno altri 60 miliardi alle imprese, una trentina di quelli stanziati e altrettanti da stanziare. E si tratta di debiti accumulati al 31/12/2012. Per non parlare del mancato rispetto della direttiva europea. Queste sono le cifre che il governo e le altre pubbliche amministrazioni non […]
Credito / Pubblica Amministrazione
La procedura d’infrazione per l’Italia da parte dell’Unione Europa sul ritardo dei pagamenti dei debiti da parte della Pubblica amministrazione, scatena la polemica politica. Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera difende l’operato del commissario Ue Antonio Tajani attaccato dal sottosegretario alle politiche europee, Sandro Gozi . “Evidentemente – spiega […]
Pubblica Amministrazione
Conti a posto e risparmi per 77 milioni di euro. L’assemblea di Equitalia approva il bilancio 2013 in sostanziale pareggio nonostante il calo delle riscossioni (7,1 miliardi, meno 5% rispetto ai 7,5 miliardi del 2012). “Il 2013 è stato un anno molto importante per Equitalia – spiega l’amministratore delegato Benedetto […]
Credito
Tanta propaganda e pochi fatti sul problema del pagamento dei debiti che la Pubblica amministrazione vanta nei confronti delle imprese fornitrici di beni e servizi. Lo denuncia il Gruppo M5S alla Camera che ha presentato una interrogazione a risposta immediata in aula al ministero dello Sviluppo economico. “Mentre Renzi si […]
Imprese
L’Assemblea del Senato ha dato il suo ok con 208 sì e 44 astenuti la proposta unitaria sugli assetti societari di Telecom Italia, che impegna il Governo ad adottare urgentemente disposizioni che consentono di esercitare il golden power e a introdurre una seconda soglia per l’Opa. La mozione impegna il […]
Commenti