Credito / Economia e Finanza / Imprese
I dati dell”Osservatorio fallimenti, procedure e chiusure di imprese” di Cerved dedicato all’ultimo trimestre 2018, che fotografa l’andamento dell’intero anno Primi segnali di controtendenza in Umbria, Sardegna, Calabria, Sicilia e nel comparto della lavorazione dei metalli. L’andamento generale vede numeri ancora in calo, ma a ritmi più blandi rispetto al 2017 nell’industria e […]
Economia e Finanza / Imprese
by Redazione × on 25 febbraio 2019 at 11:24 ×
Secondo l’analisi di CRIBIS il settore industriale registra il numero inferiore di fallimenti mentre in termini assoluti la Lombardia è la regione più colpita dal fenomeno Nel 2018 i fallimenti delle imprese italiane sono diminuiti del 5,9% rispetto al 2017 (da 11.939 a 11.233), con cali più significativi nel settore […]
Economia e Finanza / Imprese
Tra gennaio e giugno, mai così poche pratiche avviate dal 2011: 5.964, -5,7% rispetto al 2017. In Calabria, Lazio, Sicilia e Basilicata il cambiamento tarda a manifestarsi, bene invece Campania, Puglia, Molise, Sardegna, Emilia Romagna, Umbria e Nord Ovest, benissimo il Nord Est. Di nuovo in aumento però il numero […]
Imprese
DALL’INIZIO DEL 2015 FALLITE 10.306 IMPRESE, -7,2% IN UN ANNO BUONI SEGNALI DALL’EDILIZIA E DALL’INDUSTRIA. MALE I SERVIZI Si conferma l’inversione di tendenza già riscontrata a giugno: le ditte che hanno portato i libri in tribunale da inizio anno sono 797 in meno rispetto allo stesso periodo del 2014. Settori […]
Imprese
La condizione della imprese italiane non migliora e tornano a crescere i fallimenti. I dati elaborati da Cerved group nell’Osservatorio su fallimenti, procedure e chiusure di imprese relativi alle chiusure aziendali indicano che nel secondo trimestre del 2014 i fallimenti hanno fatto registrare un nuovo record, mentre risultano in calo […]
Imprese
Più di 3.600 fallimenti in soli tre mesi; circa 40 al giorno, quasi due imprese ogni ora. Sono gli allarmanti dati di Unioncamere sulle imprese fallite nel primo trimestre 2014, il 22% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’ aumento riguarda sia le società di capitali (+22,6%), sia le […]
Imprese
La crisi fa strage di imprese. Nel 2013 ben 111mila aziende hanno chiuso i battenti, con un incremento del 7,3% rispetto all’anno precedente. Una vera e propria mattanza quella raccontata dal Cerved che tra fallimenti, procedure non fallimentari e liquidazioni volontarie ha battuto tutti i record negativi. Nel 2013 si […]
Credito / Imprese
Debiti Pa, tasse e credit crunch. Questo il mix letale che ha fatto registrare nel 2013 in Italia 14.200 fallimenti di imprese. Un livello mai raggiunto nel recente passato, sottolinea la Cgia di Mestre. Quello dei ritardi nei pagamenti e dei debiti che la Pubblica amministrazione vanta nei confronti delle […]
Imprese
Il 2014 si apre all’insegna dello sconto. Tra oggi e il quattro gennaio prenderanno il via in tutta Italia i saldi invernali, con sconti iniziali a partire dal 30-40%. Le prime Regioni ad iniziare le vendite di fine stagione sono la Campania e la Basilicata. Il resto d’Italia, invece, partirà […]
Imprese
Sembra non toccare il fondo la situazione di sofferenza delle imprese italiane. Stando ai dati rilevati dalla società Cerved, specializzata nell’analisi delle imprese e nella valutazione del rischio di credito, i fallimenti sono al livello “massimo osservato da più di un decennio nel periodo gennaio-settembre”. I fallimenti nei primi nove […]
Commenti