Economia e Finanza
“E’ un paradosso tutto italiano, quello della scarsa utilizzazione dei Fondi comunitari che pur costituiscono una leva strategica straordinaria per la sopravvivenza o il miglioramento dello sviluppo e delle performance delle nostre imprese”. Ad affermarlo è Giancarlo Barbarisi, esperto consulente di finanza d’impresa, il quale sostiene che la “finanza alternativa” […]
Ambiente & Salute
by Redazione × on 13 Febbraio 2019 at 11:50 ×
Roma è la decima città per congestione del traffico al mondo, seconda per le ore perse al volante. Lo sanno bene i molti romani che ogni giorno percorrono le strade della capitale per raggiungere e tornare dal posto di lavoro. La classifica è stata redatta dalla società di ricerca INRIX, che […]
Ambiente & Salute
by Redazione × on 11 Febbraio 2019 at 12:10 ×
Decarbonizzare l’economia attraverso Piani nazionali Energia e Clima partecipati in Europa. Su PlanUp una piattaforma per condividere dati, esperienze e informazioni sulle migliori performance in tema di energia e emissioni. I Piani Nazionali per l’Energia e il Clima (PNEC, “National Energy and Climate Plans”, o NECP) rappresentano il nuovo quadro normativo entro il […]
Credito / Economia e Finanza
Il 2018 è stato un anno da record per le cessioni di NPL in tutta Europa, con l’Italia che si è distinta coprendo circa la metà del volume totale delle vendite. Secondo il rapporto 2018 European NPLs, pubblicato da Debtwire ABS: Il mercato europeo delle NPL ha raggiunto un nuovo […]
Economia e Finanza
by Redazione × on 21 Novembre 2018 at 12:25 ×
Circa i due terzi degli europei (il 64%, invariato dal 2017) ritengono che l’euro sia una buona cosa per il proprio Paese. È il risultato del sondaggio annuale della Commissione UE realizzato da Eurobarometro, il servizio istituito nel 1973 che misura ed analizza le tendenze dell’opinione pubblica in tutti gli Stati membri, […]
Imprese / Pubblica Amministrazione
by Redazione × on 14 Novembre 2018 at 12:15 ×
L’Ufficio Studi della CGIA di Mestre ha messo a confronto la pressione fiscale dei principali Paesi europei, registrata nel 2017, calcolando poi il differenziale di tassazione pro capite esistente tra gli italiani e gli altri cittadini europei: il risultato è che gli italiani pagano 598 euro di tasse in più. Il coordinatore […]
Economia e Finanza
Dal 2007 al 2017 gli italiani hanno perso l’8,4% del loro reddito pro capite, un calo pari a 2.400 euro a cittadino. Dopo essere diminuito da 28.700 a 26.300 euro, questo è ormai scivolato al di sotto della media sia dell’Area euro, che è di 30.400 euro, sia dei Paesi […]
Economia e Finanza / Imprese
Diffuso il focus di Coface sulle insolvenze in Europa Centrale e Orientale che negli ultimi anni ha registrato un miglioramento dell’attività economica. Tale tendenza è stata particolarmente evidente nel 2017 quando il PIL della regione è cresciuto del 4,5%, il tasso più elevato dal 2008. Tale crescita è stata favorita dal […]
Economia e Finanza
Si è conclusa sabato scorso la 29a edizione del Forum European House Ambrosetti di Cernobbio, nel quale si è affrontato lo scenario globale dell’economia e della finanza mondiale, con un focus sull’Asia e i rischi geopolitici e gli impatti sugli investimenti. Per l’Agenda per l’Europa i temi sono stati l’unione dei mercati […]
Imprese
Nel 2016/2017 per la prima volta la formazione continua nelle aziende italiane raggiunge la media europea. Ed a trainare sono le regioni meridionali. I dati presentati nel Libro Bianco della Formazione presso ExpoTraining, FieraMilano, 25 e 26 ottobre. L’Osservatorio ExpoTraining da oltre 7 anni fotografa la situazione della formazione nelle […]
Commenti