Economia e Finanza
“E’ un paradosso tutto italiano, quello della scarsa utilizzazione dei Fondi comunitari che pur costituiscono una leva strategica straordinaria per la sopravvivenza o il miglioramento dello sviluppo e delle performance delle nostre imprese”. Ad affermarlo è Giancarlo Barbarisi, esperto consulente di finanza d’impresa, il quale sostiene che la “finanza alternativa” […]
Consumatori / Economia e Finanza / Imprese / OIC
L’Osservatorio Imprese e Consumatori torna ad occuparsi di digitalizzazione in relazione agli effetti della pandemia da Covid-19 sulla nostra economia. Per analizzare i cambiamenti e cosa sta accadendo OIC si è rivolto a Fabio Picciolini, consigliere di amministrazione di H Group, gruppo leader nel mercato della mediazione creditizia con una rete […]
Consumatori
Fare sistema nel mondo del condominio, questo l’obiettivo della nuova realtà nata in Confassociazioni, l’Organismo Nazionale del Condominio, formata da 36 associazioni afferenti al mondo condominiale. A tal proposito, come dichiarato da Franco Pagani, Vice Presidente Vicario Aggiunto di Confassociazioni e Presidente dell’Organismo, sono pronti degli emendamenti da presentare nel […]
Economia e Finanza
Con il Protocollo Bridge si mettono a disposizione professionisti disponibili ad effetture un check up aziendale gratuito per aiutare le aziende a ragionare sul futuro ed organizzarsi al meglio rispetto alle prime riaperture quando rimarranno in vigore distanze sociali e misure di sicurezza a tutela di lavoratori e terzi […]
Economia e Finanza
Riceviamo e pubblichiamo di seguito una nota diffusa a mezzo stampa contenente le dichiarazioni del Presidente di Confassociazioni e ANPIB, Angelo Deiana. “Anche Mario Draghi definisce il COVID19 una tragedia di proporzioni bibliche. L’economia mondiale è ferma. Il mondo produce 200 miliardi di € al giorno e se si ferma […]
Economia e Finanza
“La crescita del Prodotto interno lordo italiano è ferma a 0. Secondo i dati diffusi dall’Ocse, nel secondo trimestre del 2019 il Pil del nostro Paese ha subito una decelerazione dal +0.2% della prima parte dell’anno allo 0%, contro una media Ocse del +0,5% – scrive in una nota il […]
Ambiente & Salute / Consumatori
La difesa dell’ambiente è un tema molto sentito dalla Generazione Y e i giovani sposi, non vogliono rinunciare alle proprie abitudini “green” Da sempre per gli italiani gli ingredienti irrinunciabili del viaggio di nozze sono mete da sogno, esperienze uniche e romanticismo. Ma negli ultimi tempi se ne aggiunge un […]
Economia e Finanza
Dall’ultimo incontro di Economia sotto l’Ombrellone i consigli degli esperti per superare il mismatch tra domanda e offerta «Il mismatch fra domanda e offerta di lavoro in Italia è indubbiamente forte, e nel Nord-Est forse più forte che altrove. Le cause sono diverse: l’esagerato cuneo fiscale che abbassa gli importi […]
Consumatori / Economia e Finanza
“Un mese fa venivamo a conoscenza della vittoria da parte dell’U.Di.Con. del Premio Antitrust 2018 per aver divulgato i valori della concorrenza e dei diritti dei consumatori – scrive in una nota il Presidente Nazionale dell’U.Di.Con. Denis Nesci – non saremmo mai potuti arrivare ad una vittoria del genere se […]
Economia e Finanza / Imprese
Si è tenuta ieri a Parigi la Conferenza Rischio Paese Coface 2019. Due scogli per le imprese nel 2019: rallentamento dell’economia e rischi politici. Rischio di credito in aumento per le imprese europee. Un crescente numero di ostacoli, come il rischio politico in aumento, l’elevata volatilità dei prezzi delle materie prime e […]
Commenti