Consumatori / Credito / Imprese / OIC
Lo strumento introdotto nel 2012 stenta a decollare. I motivi vanno ricercati nella scarsa conoscenza di questa misura, ma anche in alcuni difetti strutturali L’Italia mostra i primi timidi segnali di miglioramento, tuttavia il Paese resta ancora segnato da forti disuguaglianze e difficoltà. Molte famiglie, professionisti e imprese si trovano ad […]
Pubblica Amministrazione
Solo il 23,6% delle imprese della PA è un pagatore puntuale verso i fornitori, contro la media delle imprese italiane del 35,6%. Nel primo trimestre del 2017 i pagamenti puntuali nel settore della Sanità e delle ASL sono stati sostanzialmente nulli. Il nord più virtuoso del sud. L’analisi dei pagamenti […]
Consumatori / Credito / Economia e Finanza
Presentato ieri il VII Rapporto annuale UNIREC su servizi a tutela del credito, un lavoro che riassume il quadro di insieme in cui operano le società del comparto ed evidenzia i risultati e le tendenze che incidono su questa attività strategica per l’economia del nostro Paese. Il Rapporto ha analizzato lo scenario […]
Credito
Lo scenario a marzo 2016 dei pagamenti delle imprese italiane: calano del 12% in un solo anno i ritardi gravi, ma non si prevede un ritorno ai livelli pre-crisi. Continuano le gravi difficoltà del commercio al dettaglio. Imprese lombarde più virtuose d’Italia, in coda quelle della Sicilia. Sondrio la provincia […]
Credito
Si terrà a Roma, presso l’Auletta dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati il prossimo 18 febbraio 2016, il primo evento di StopSecret Magazine del 2016 “Pubblica Amministrazione: Debiti & Crediti”. Tema centrale dell’incontro i pagamenti della PA e per la PA. Per capire come, lavorando con la PA, nel […]
Pubblica Amministrazione
In Italia occorrono in media 99 giorni di tempo prima che la Pubblica amministrazione saldi i propri debiti commerciali nei confronti delle imprese. A rivelarlo gli ultimi dati Istat e ministero dello Sviluppo economico (novembre 2015), elaborati dall’Ufficio studi di Confartigianato. La situazione peggiora al Sud (114 giorni) e nel […]
Pubblica Amministrazione
by Redazione × on 16 Dicembre 2015 at 17:09 ×
Si terrà a Roma, presso l’Auletta dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati il prossimo 18 febbraio 2016, il primo evento di StopSecret Magazine del 2016 i cui lavori saranno moderati come sempre da Marco Recchi. Questa volta il comitato scientifico di StopSecret ha scelto un tema mai affrontato prima in modo completo: i […]
Pubblica Amministrazione
Secondo le stime presentate ieri dalla Banca d’Italia nella “Relazione Annuale 2014”, al 31 dicembre scorso il debito commerciale della nostra Pubblica amministrazione (Pa) nei confronti dei fornitori privati ammonterebbe a 70 miliardi di euro (*). “Depurando da questo importo i 10 miliardi circa che i creditori hanno ceduto pro soluto alle […]
Pubblica Amministrazione / Top 4
Il governo Renzi ha un lato debole. Un nervo scoperto che torna a creare grattacapi all’esecutivo. Sono i debiti che la Pubblica amministrazione ha accumulato nei confronti delle imprese fornitrici e che lo Stato fatica a restituire. Forza Italia torna a punzecchiare il governo che, conti alla mano, non ha […]
Consumatori / Credito / OIC
Partire dalla recente vicenda Acea-Equitalia per arrivare a ridisegnare un modello comune all’interno del quale prevalga il buon senso e il rispetto dei singoli interessi. Mettere da parte la forzatura dell’ingiunzione fiscale per la riscossione dei crediti nel settore idrico, in favore di un dialogo più aperto e quindi più […]
Commenti