Economia e Finanza
L’outlook dell’Italia rimane negativo per le incertezze politiche. A dirlo è l’agenzia di rating FItch, secondo la quale Matteo Renzi “avrà probabilmente le stesse difficoltà del suo predecessore” nel “fare le riforme che rilancerebbero la crescita e la competitività economica dell’Italia”. L’agenzia spiega, inoltre, che “le dimissioni di Enrico Letta […]
Economia e Finanza
I rischi per le prospettive economiche dell’area dell’euro continuano a essere orientati al ribasso. A dirlo è il Bollettino mensile della Banca centrale europea che spiega come la dinamica dei mercati monetari e finanziari mondiali e le connesse incertezze, soprattutto nei paesi emergenti, potrebbero essere in grado di influenzare negativamente […]
Pubblica Amministrazione
Nell’area dell’euro una modesta ripresa si è avviata, tuttavia resta fragile. A mettere in guardia da facili entusiasmi è la Banca d’Italia nel suo Bollettino economico. La debolezza dell’attività economica si riflette in una dinamica molto moderata dei prezzi al consumo, che si traduce in tassi di interesse più elevati […]
Economia e Finanza
La prima riunione dell’anno del board della Banca centrale europea (Bce) ha lasciato invariato allo 0,25% il costo del denaro. L’Eurotower ha lasciato immutati anche il tasso marginale allo 0,75% e quello sui depositi a zero. Il Presidente dell’istituto centrale, Mario Draghi, nella consueta conferenza stampa, ha dichiarato che la […]
Credito
Nel mese di dicembre l’avanzo del settore statale è stimato, in via provvisoria, in 15 miliardi, superiore di circa 1,5 miliardi rispetto a quello realizzato nello stesso mese del 2012 (13,4 miliardi); il miglioramento risulta più elevato (circa 3,2 miliardi) se si escludono dall’avanzo del dicembre 2012 circa 1,7 miliardi […]
Pubblica Amministrazione
Primo summit tra il presidente del Consiglio, Enrico letta, e il team di esperti da lui nominato per analizzare i piani di investimento nella rete in banda larga e ultra larga dei principali gestori di telecomunicazioni operanti in Italia. L’equipe, coordinata dal commissario per l’attuazione dell’Agenda digitale, Francesco Caio, è […]
Economia e Finanza
“L’euro è il presupposto stesso del nostro futuro”. A dirlo è Mario Draghi, Presidente della Banca centrale europea (Bce), in un’intervista a Le Journal du Dimanche e ripresa da La Repubblica. “La tesi populista – continua Draghi – di chi pensa che uscendo dall’euro un’economia nazionale si avvantaggerebbe immediatamente con […]
Pubblica Amministrazione
“Per il superamento del divario digitale infrastrutturale e culturale in Umbria la Regione ha predisposto il Piano digitale 2013-2015, ma per dare gambe a questo strumento, è indispensabile l’impegno di tutto il partenariato economico e sociale che opera sul territorio”. Ad affermarlo il governatore Catiuscia Marini in occasione del Tavolo […]
Imprese
La ripresa si avvicina? Le piccole e medie imprese italiane cominciano a crederci. E le prospettive di miglioramento sono varie: le Pmi confidano in un aumento del fatturato e della produzione nel 2013, continuano ad essere la punta di diamante delle nostre esportazioni e, dopo il rallentamento registrato in questi […]
Imprese
“Non abbiamo nessuna intenzione di investire sulla rete Telecom se la società è in grado di farlo da sola“. Parola di Franco Bassanini, numero uno della Cassa depositi e prestiti, a margine di un convegno nella sede di Unioncamere. La smentita del presidente arriva dopo un susseguirsi di voci incontrollate […]
Commenti