Economia e Finanza
La crescita sembra vicina. Secondo le indicazioni del Rapporto AFO, redatto dall’ABI, Associazione bancaria italiana, insieme agli Uffici Studi delle principali banche operanti in Italia, si stanno manifestando alcuni segnali di inversione delle tendenze fin qui invalse che dovrebbero consolidarsi nel corso del 2015, con una crescita media annua del […]
Economia e Finanza
L’Italia è uno dei Paesi della zona euro più esposti a un potenziale cambiamento nei flussi finanziari. Un rischio al quale è esposta nonostante gli interventi della Banca centrale europea (Bce), ”dato un fabbisogno lordo di finanziamento del debito stimato a circa il 29% del Pil nel 2015”. Ad affermarlo […]
Economia e Finanza
Cattive notizie per la zona euro: i rischi di un triple dip, cioè di una terza recessione dopo quelle del 2009 e 2011, “sono aumentati”. Ad affermarlo Jean Michel Six, capo economista Emea dell’agenzia di rating Standard&Poor’s. “Avvicinandoci al 2015 dobbiamo riconoscere che la ripresa ha perso molto slancio e […]
Imprese
“Una politica che sia su misura per le piccole e medie imprese è fondamentale nel quadro della politica industriale del nostro Paese: le indicazioni ricevute in tal senso dall’Ocse, alla luce di quanto il governo ha già fatto in questi mesi, sono pertanto un elemento prezioso ad orientare e migliorare […]
Economia e Finanza
L’Italia conquista il record del mondo per la pressione fiscale. Secondo i calcoli dell’Ufficio studi Confcommercio, contenuti nel Rapporto “Fiscalità e crescita economica“, il peso del fisco è ormai arrivato al 53,2% del Pil, al netto dell’economia sommersa che è intorno al 17,3% del Prodotto interno lordo. La pressione fiscale […]
Imprese
Il Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia, presieduto da Giuseppe Recchi, ha esaminato e approvato il Resoconto Intermedio di Gestione del gruppo al 31 marzo 2014. Nel primo trimestre 2014 il mercato delle telecomunicazioni si conferma caratterizzato da un trend di aumento dei servizi innovativi e una flessione dei prezzi […]
Economia e Finanza
L’economia italiana nel 2014 crescerà dello 0,6% per poi accelerare all’1,1% nel 2015, anno nel quale la Grecia metterà a segno una crescita del 2,9%. Le stime sono del Fondo Monetario Internazionale (Fmi), contenute nella bozza del World Economic Outlook che l’ANSA è stata in grado di anticipare.Il Fondo sottolinea […]
Pubblica Amministrazione
La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione è già possibile con la rete esistente. Ad affermarlo è Francesco Caio in un’intervista concessa a La Repubblica. Il commissario per l’Agenda digitale, punto di riferimento dell’ex premier Letta per il capitolo innovazione, non ha dubbi al riguardo: “Per il tipo di attività che prevede […]
Economia e Finanza
L’Italia non ha compiuto progressi tangibili rispetto alla raccomandazione della Commissione Ue di far scendere il deficit, rimasto al 3% nel 2013 contro il 2,6% raccomandato dall’Europa. A dirlo è la Banca centrale europea (Bce), chiedendo al nostro Paese di fare i passi necessari per rientrare nel deficit e assicurarsi […]
Imprese
Chi si opporrebbe mai al taglio delle tasse annunciato da Matteo Renzi? Sembra pensarla così anche Giorgio Squinzi, presidente della Confindustria. Tra Irap e Irpef il numero uno degli industriali non ha dubbi su cosa si dovrebbe intervenire: “L’abbassamento delle tasse è sicuramente una cosa giusta, però per noi prioritariamente […]
Commenti