Credito / Economia e Finanza
La Commissione europea ha approvato la terza proroga del regime di garanzia italiano per facilitare la cartolarizzazione dei crediti in sofferenza delle banche (Fondo di garanzia sulla cartolarizzazione delle sofferenze – Gacs). Lo schema è stato originariamente approvato a febbraio 2016 e prolungato nell’agosto 2018. Secondo il sistema in vigore, […]
Credito / Imprese
by Redazione × on 27 Febbraio 2019 at 11:30 ×
Il Gruppo Prelios presenta la piattaforma BlinkS, il primo marketplace digitale per il trading di portafogli di crediti. Con la piattaforma BlinkS nasce il marketplace digitale per il trading di portafogli di crediti che consente al sistema bancario italiano e agli investitori di accedere a un mercato trasparente, liquido, efficiente, con regole chiare. Lanciato a dicembre del 2018, durante il Convegno ABI “Funding & Capital Markets […]
Credito / Economia e Finanza
Le Non performing exposures (Npe) del sistema bancario italiano sono in forte miglioramento: il totale al lordo delle svalutazioni è passato dai 341 miliardi del dicembre 2015 ai 209 miliardi del settembre scorso. Lo afferma uno studio di Ey, il gruppo di Ernst & Young di revisione e organizzazione contabile. […]
Economia e Finanza
by Redazione × on 18 Dicembre 2018 at 13:05 ×
La Commissione accoglie con favore l’accordo politico raggiunto dal Parlamento europeo e dal Consiglio sulle misure prudenziali per continuare ad affrontare la questione dei crediti deteriorati in Europa. L’accordo politico raggiunto oggi costituisce un passo importante per ridurre ulteriormente i rischi nel settore bancario dell’UE e rafforzarne la resilienza e […]
Credito / Economia e Finanza
Lo stress test dell’ABE, l’Autorità Bancaria Europea che opera per assicurare un livello di regolamentazione e di vigilanza prudenziale efficace e uniforme nel settore bancario europeo, mostra che le banche dell’area dell’euro hanno maggiore capacità di tenuta agli shock finanziari. Tutte le 33 banche vigilate dalla BCE presentano attualmente maggiore […]
Credito / Economia e Finanza
La rivista Minerva Bancaria, ha organizzato a Roma lo scorso 9 ottobre il convegno “NPL: sfide e opportunità. Requisiti regolamentari, strategie delle banche e dei nuovi operatori”. Paolo Angelini, Vice capo del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia, è intervenuto sul tema Crediti deteriorati: mercato, regole e rafforzamento […]
Credito / Economia e Finanza
Secondo il Market Watch Npl, lo studio realizzato da Banca Ifis sul mercato dei crediti deteriorati in Italia e presentato allo scorso Npl Meeting, ci sono segnali incoraggianti sulla riduzione degli Npl detenuti dalle banche. I crediti deteriorati, non-performing loans (Npl), sono forme di credito in seno alle banche la […]
Credito / Economia e Finanza / Imprese
Grande affluenza di pubblico alla Fiera del Credito, che si è tenuta a Milano il 13 e 14 giugno. Una due giorni, organizzata da StopSecret Magazine, dedicata all’intera filiera del credito, presso la sede de Il Gruppo 24Ore. Imprese, professionisti e istituzioni hanno fatto il punto su un mondo in continua evoluzione. La giornata […]
Credito / Economia e Finanza / Imprese
Si è tenuta il 13 e 14 giugno a Milano presso la sede de Il Gruppo 24Ore la prima edizione della Fiera del Credito. L’evento, organizzato da StopSecret Magazine, era interamente dedicato alla filiera del credito dalla valutazione, alla concessione, alla gestione, alla cessione e al recupero. Un’analisi completa in un contesto storico, economico e sociale ricco di […]
Economia e Finanza
Riduzione dei rischi nell’Unione bancaria: la Commissione presenta misure per accelerare la riduzione dei prestiti in sofferenza (NPL) nel settore bancario. La Commissione propone un pacchetto ambizioso e completo di misure per contrastare i prestiti in sofferenza (NPL) in Europa, facendo tesoro dei significativi progressi già compiuti nella riduzione dei […]
Commenti