Credito / Economia e Finanza
Euro Service ha gestito nel 2019 Non Performing Loans per un GBV totale di posizioni unsecured pari a 1.094 milioni di Euro su 1.663.718 posizioni debitorie. Questo il dato ufficiale, che definisce l’attività svolta dal gruppo sul mercato NPL. Il mercato NPL è destinato ad aumentare in termini di volumi: si […]
Credito / Economia e Finanza
Secondo lo studio, calano i tempi di chiusura delle procedure fallimentari e immobiliari e questo incide positivamente sugli NPL. Ma i risultati sono ancora fortemente differenziati sul territorio, si va da 4 a ben 15 anni. Se ci si uniformasse ai fori più efficienti, le sofferenze sul mercato, stimate in 25 miliardi, […]
Credito / Imprese
L’ultimo trimestre del 2018 ha fatto registrare un incremento del +4,1% del numero di richieste di valutazione e rivalutazione dei crediti presentate dalle imprese italiane agli istituti di credito, nell’aggregato di Imprese individuali e Società di capitali, dopo due trimestri caratterizzati da un segno negativo. Il dato degli ultimi 3 mesi dell’anno contribuisce a mantenere […]
Economia e Finanza
by Redazione × on 26 Novembre 2018 at 11:15 ×
Buono il lavoro svolto dalle banche italiane sugli NPL. A dirlo è Danièle Nouy, presidente del Supervisory Board della BCE, intervistata, al termine del suo mandato quinquennale, da Isabella Bufacchi per il Sole24Ore. “Il livello degli NPL (Non Performing Loans o crediti deteriorati) è ora di circa 650 miliardi rispetto ai […]
Credito / Economia e Finanza
Convenia, società per la formazione professionale nel settore economico-finanziario, organizza il 18 ottobre a Milano l’evento Il nuovo “Securitisation Regulation” e l’impatto sul mercato delle cartolarizzazioni – Regolamento 2017/2402. La cartolarizzazione (securitization), è una operazione finanziaria che permette ad aziende, per lo più banche, di cedere beni e attività, crediti, asset, immobili, ecc., tramite l’emissione […]
Credito / Economia e Finanza
Pur in un quadro internazionale di revisione al ribasso delle stime di crescita, l’economia italiana crescerà dell’1,3% l’anno nel triennio 2018-2020. Si rafforza il trend di riduzione dei crediti deteriorati: sofferenze in ulteriore calo di oltre il 40% tra fine 2017 e 2020 e NPL ratio che torna sui livelli […]
Consumatori / Economia e Finanza
La SEMrush, piattaforma di marketing online che realizza software per ottenere misurazioni, approfondimenti e analisi sui siti e sulle aziende presenti in rete, ha realizzato uno studio sui siti web bancari, mostrando le ultime tendenze del traffico, la facilità di utilizzo dei dispositivi mobili, il comportamento degli utenti e la pubblicità […]
Credito / Economia e Finanza / Imprese
Cerved Group S.p.A. – attraverso la controllata indiretta Cerved Legal Services Srl – e La Scala Società tra Avvocati hanno siglato un’intesa per una partnership nel mercato dei servizi di gestione e recupero dei crediti di origine bancaria. La struttura dell’operazione, innovativa per il mercato italiano perché registra per la prima […]
Economia e Finanza
Il mercato italiano degli NPL (Non Performing Loans) raggiungerà nel 2018 almeno €70 miliardi di transazioni. Le ultime cessioni di NPL e le recenti modifiche normative confermano che l’atteggiamento generale è quello di ridurre il peso di crediti deteriorati e ripristinare migliori livelli di performance nelle banche italiane. In aggiunta ai […]
Economia e Finanza / Imprese
Debiti PA e imprese: nel 2017 i pagamenti in ritardo ammontano a 31 miliardi, con il 62% di enti che pagano dopo la scadenza. Presentata al Forum PA a Roma la nuova analisi nazionale dei pagamenti della Pubblica Amministrazione elaborata dall’ufficio studi di Banca IFIS. Nonostante il leggero miglioramento rispetto […]
Commenti