Consumatori / Pubblica Amministrazione
Nell’eurozona solo la Grecia sta peggio di noi. E questo la dice lunga sullo stato di difficoltà in cui versa la nostra Pubblica amministrazione. Ci riferiamo al risultato emerso dalla stesura dell’indice europeo sulla qualità dei servizi offerti dagli uffici pubblici dei 19 Paesi che utilizzano la moneta unica. Un’elaborazione, […]
Imprese / Pubblica Amministrazione
Abbiamo una Pubblica Amministrazione “nemica” delle PMI. Siamo soffocati da una mala burocrazia che sottrae ai piccoli imprenditori sempre più tempo e risorse per compilare un numero debordante di adempimenti, di certificati e per onorare una moltitudine di scadenze disseminate lungo tutti i 12 mesi: questa criticità costa al sistema […]
Consumatori / Economia e Finanza
Secondo l’elaborazione dell’Ufficio Studi CGIA di Mestre, su dati Eurostat e Ministero dell’Economia e delle Finanze, il giorno della liberazione fiscale, il tanto sospirato “tax freedom day”, quest’anno cadrà il 2 giugno, festa della Repubblica. Si tratta di un esercizio astratto, calcolato considerando la stima annuale del Prodotto Interno Lordo […]
Imprese
In caduta libera l’artigianato: nell’ultimo anno lo stock di imprese è diminuito di 18.400 unità e di ben 134.500 dall’inizio della crisi Secondo una elaborazione realizzata dall’Ufficio studi della CGIA , più di una impresa su due (precisamente il 55,2 per cento) chiude i battenti entro i primi 5 anni […]
Economia e Finanza
Al 30 settembre 2016, ultimo dato disponibile, le sofferenze riferite solo al sistema bancario italiano si sono attestate a 186,7 miliardi di euro lordi. Sebbene il nostro tasso di copertura continui ad essere superiore alla media europea, in nessun altro Paese dell’Ue la dimensione complessiva dei crediti deteriorati ha raggiunto […]
Consumatori / Pubblica Amministrazione
by Redazione × on 1 Settembre 2015 at 10:00 ×
Secondo l’Ufficio studi della CGIA, le imposte, le tasse e i tributi che versiamo allo Stato centrale sono tre volte superiori a quelle che paghiamo a Regioni ed enti locali. Nel 2014, ad esempio, all’erario sono “confluiti” ben 379,7 miliardi, nelle casse dei Governatori e dei Sindaci, invece, sono stati […]
Economia e Finanza
Nel primo trimestre del 2015 il mercato della compravendita degli immobili residenziali non dà segni di ripresa. Tengono ristrutturazioni e interventi per aumentare l’efficienza energetica degli edifici, grazie alle detrazioni fiscali del 50 e del 65 per cento Seppur in calo, i tassi di interesse dei mutui casa praticati dalle […]
Consumatori
A partire dal 1° luglio basterà un clic per avere il documento in pdf in tempo reale, tutto questo grazie alla nuova procedura di rilascio del Durc online. LO PREVEDE IL DECRETO PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE Con la nuova procedura, che sarà operativa a partire dal prossimo 1° luglio, basterà […]
Consumatori / Imprese
Entro la metà di giugno, famiglie e imprese saranno chiamate a versare all’Erario e agli enti locali oltre 56 miliardi di tasse. Altri 33,6 miliardi sono attesi con la scadenza del 16 luglio. A poco più di due settimane dalla scadenza fiscale del 16 giugno, la CGIA ha fatto i […]
Pubblica Amministrazione
Secondo le stime presentate ieri dalla Banca d’Italia nella “Relazione Annuale 2014”, al 31 dicembre scorso il debito commerciale della nostra Pubblica amministrazione (Pa) nei confronti dei fornitori privati ammonterebbe a 70 miliardi di euro (*). “Depurando da questo importo i 10 miliardi circa che i creditori hanno ceduto pro soluto alle […]
Commenti