Consumatori / Economia e Finanza
Nel 2013 abbiamo lavorato fino al 7 giugno solo per pagare il fisco. 9 giorni in più rispetto alla media registrata nei Paesi dell’area dell’euro e ben 13 se, invece, il confronto viene realizzato con la media dei 28 Paesi che compongono l’Ue. Si può dire quindi di essersi recati […]
Pubblica Amministrazione
Quali sono state le Regioni e le Autonomie locali meno solerti a pagare i debiti accumulati in questi anni? E’ la domanda che si è fatta la CGIA di Mestre e alla quale ha dato una risposta: sono soprattutto le Regioni ed enti locali del Sud ad avere maggiori difficoltà […]
Imprese
Chi si opporrebbe mai al taglio delle tasse annunciato da Matteo Renzi? Sembra pensarla così anche Giorgio Squinzi, presidente della Confindustria. Tra Irap e Irpef il numero uno degli industriali non ha dubbi su cosa si dovrebbe intervenire: “L’abbassamento delle tasse è sicuramente una cosa giusta, però per noi prioritariamente […]
Economia e Finanza
Dal primo marzo è scattato il ritocco dell’accisa sulla benzina, che passa da 728,40 euro per mille litri a 730,80, pari a 0,24 centesimi al litro. Un aumento che sale a 0,29 centesimi se si aggiungono 0,05 centesimi in virtù della maggiore Iva calcolata su questo aumento. Un rincaro, denuncia la […]
Pubblica Amministrazione
Nei rapporti con le imprese la nostra Pubblica amministrazione italiana è la meno efficiente tra i 17 Paesi dell’area dell’euro. Solo Grecia e Malta ottengono un risultato peggiore del nostro: tutti gli altri Stati garantiscono dei servizi alle proprie imprese nettamente superiori a quelli offerti dalla nostra Pa. A dirlo è l’Ufficio studi della CGIA che ha analizzato una […]
Imprese
Per le microimprese la pressione fiscale arriva fino al 63%. L’allarme viene lanciato dalla CGIA di Mestre che sottolinea come le imprese fino ai 10 addetti hanno subito un aggravio fiscale che oscilla tra i 270 e i 1.000 euro. Non si tratterà di importi pesantissimi, spiega la CGIA, tuttavia […]
Commenti