Consumatori / Eventi e iniziative / OIC / Primo Piano
Si può pagare sicuri ad occhi chiusi nel 2021? A questa domanda OIC, Osservatorio Imprese e Consumatori risponderà il prossimo 26 ottobre presso il Parlamento del CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro. Dalle 10 alle 12,45 andrà in scena un convegno trasmesso in diretta anche sul canale YouTube […]
Credito / Economia e Finanza / Primo Piano
Si attestano a circa 2,7 milioni le domande di adesione alle moratorie su prestiti per un valore di circa 300 miliardi, e superano quota 88 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. […]
Eventi e iniziative / OIC
Si terrà lunedì 22 giugno dalle 10.30 alle 12.30 presso la sede del Cnel, l’instat webinar “Rivoluzione Digitale: se non ora quando”, organizzato dall’Osservatorio Imprese e Consumatori, in collaborazione con Confassociazioni. Il video seminario sarà orientato alla comprensione del cambiamento delle relazioni di consumatori ed imprese, tra bisogni, opportunità e […]
Consumatori / Eventi e iniziative / Imprese / OIC
Rivoluzione Digitale: se non ora quando. Questo il titolo dell’instant webinar organizzato dall’Osservatorio Imprese e Consumatori, in collaborazione con Confassociazioni, che si terrà lunedì 22 giugno dalle 10.30 alle 12.30 presso la sede del Cnel. L’iniziativa nasce per comprendere il cambiamento delle relazioni di consumatori ed imprese, tra bisogni, opportunità […]
Consumatori / Economia e Finanza
by Redazione × on 18 Febbraio 2019 at 10:45 ×
La scorsa settimana si è svolto un incontro tra la Banca d’Italia e le Associazioni dei consumatori al quale hanno partecipato ADICONSUM, ADOC, ADUSBEF, ALTROCONSUMO, ASSOUTENTI, CITTADINANZATTIVA, CODACONS, CODICI, CONFCONSUMATORI, FEDERCONSUMATORI, LEGA CONSUMATORI, MOVIMENTO CONSUMATORI, MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO, UDICON, UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI. Tre i punti su cui si è discusso […]
Credito / Economia e Finanza
A dicembre 2018 l’ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia è stato di 1.732 miliardi di euro. I prestiti alle famiglie e alle imprese sono risultati in crescita su base annua di +2,2%, proseguendo la positiva dinamica complessiva del totale dei prestiti in essere. Tale evidenza emerge […]
Consumatori / Economia e Finanza
by Redazione × on 20 Novembre 2018 at 11:50 ×
Pubblicata l’indagine annuale sui costi dei conti correnti delle famiglie: la spesa media sale a 79,4 euro La Banca d’Italia ha pubblicato i risultati dell’indagine sull’onerosità dei conti correnti delle famiglie. L’indagine stima la spesa media di gestione di un conto corrente calcolata sull’operatività svolta da un campione rappresentativo di clienti […]
Credito / Economia e Finanza
La rivista Minerva Bancaria, ha organizzato a Roma lo scorso 9 ottobre il convegno “NPL: sfide e opportunità. Requisiti regolamentari, strategie delle banche e dei nuovi operatori”. Paolo Angelini, Vice capo del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia, è intervenuto sul tema Crediti deteriorati: mercato, regole e rafforzamento […]
Consumatori / Economia e Finanza
by Redazione × on 27 Settembre 2018 at 11:45 ×
“Incontri con la Banca d’Italia” è un’iniziativa dedicata ai cittadini, che mira ad accrescere presso il grande pubblico la conoscenza della banca centrale italiana, dei suoi compiti e delle sue funzioni, anche in riferimento a temi economici di attualità. Il nuovo progetto itinerante prevede un ciclo di quattro incontri che […]
Consumatori / Economia e Finanza
by Redazione × on 7 Settembre 2018 at 12:00 ×
L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato i dati di Banca d’Italia relativi allo stock di mutui in essere concessi alle famiglie italiane per l’acquisto dell’abitazione. Tracciando il trend storico è emerso che nel primo trimestre 2018 si è registrato uno stock di mutui in essere pari a 314.971 milioni […]
Commenti