Consumatori / Economia e Finanza / OIC
Dopo una serie di rinvii, il Parlamento ha votato i nuovi componenti dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) e dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali. Nel dettaglio, l’aula del Senato ha eletto come componenti del Collegio del Garante della Privacy Agostino Ghiglia (123 voti) e Pasquale Stanzione […]
Consumatori / Economia e Finanza / Imprese / OIC
L’Osservatorio Imprese e Consumatori è tornato a dare evidenza al tema della privacy. Nello specifico, considerata l’attuale emergenza Covid-19, ha proposto un approfondimento sul tema “salute e sicurezza sui luoghi di lavoro”. Il focus, orientato, tra le altre cose, sulla tutela della privacy del dipendente e sullo smart working, è […]
Economia e Finanza
“Aperte le nuove iscrizioni per il Master Executive in FINTECH BLOCKCHAIN E PROTEZIONE DELLA PRIVACY realizzato dalla Fondazione INUIT dell’Università di Tor Vergata in collaborazione con CONFASSOCIAZIONI”. Lo ha dichiarato in una nota Angelo DEIANA, Presidente di CONFASSOCIAZIONI. “La collaborazione con la Fondazione INUIT – ha continuato DEIANA – ha […]
Economia e Finanza
Apre oggi a Milano la terza edizione del Salone dei Pagamenti 2018, un evento promosso da ABI per diffondere la cultura del digitale e dell’innovazione nella filiera dei pagamenti. I sistemi di pagamento come filo conduttore per leggere le profonde trasformazioni, tecniche e culturali, che la rivoluzione tecnologica sta portando […]
Consumatori / Credito / Imprese / OIC / Pubblica Amministrazione
Si è tenuta il 13 e 14 giugno a Milano, presso la sede de Il Gruppo 24Ore, la prima edizione della Fiera del Credito. Una due giorni, organizzata da StopSecret Magazine, dedicata all’intera filiera del credito. Grande affluenza di pubblico, imprese, manager, professionisti e istituzioni che hanno fatto il punto sulla situazione attuale […]
Consumatori / Credito / OIC
Rimane poco tempo alle imprese di gestione del credito, informazioni commerciali e investigazione sul credito per adeguarsi al nuovo “Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali” (GDPR), entrato in vigore il 24 maggio del 2016, ma applicabile in tutti gli Stati membri a partire dal 25 maggio 2018. […]
Consumatori / Credito
Rimane poco tempo alle imprese di gestione del credito, informazioni commerciali e investigazione sul credito per adeguarsi al nuovo “Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali” (GDPR), entrato in vigore il 24 maggio del 2016, ma applicabile in tutti gli Stati membri a partire dal 25 maggio 2018. […]
Credito
Rimane poco tempo alle imprese di gestione del credito, informazioni commerciali e investigazione sul credito per adeguarsi al nuovo “Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali” (GDPR), entrato in vigore il 24 maggio del 2016, ma applicabile in tutti gli Stati membri a partire dal 25 maggio 2018. […]
Credito
Rimane poco tempo alle imprese di gestione del credito, informazioni commerciali e investigazione sul credito per adeguarsi al nuovo “Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali” (GDPR), entrato in vigore il 24 maggio del 2016, ma applicabile in tutti gli Stati membri a partire dal 25 maggio 2018. […]
Credito
Rimane poco tempo alle imprese di gestione del credito, informazioni commerciali e investigazione sul credito per adeguarsi al nuovo “Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali” (GDPR), entrato in vigore il 24 maggio del 2016, ma applicabile in tutti gli Stati membri a partire dal 25 maggio 2018. […]
Commenti