Imprese
Alessandra Poggiani non è più il direttore generale dell’Agenzia per l’Italia Digitale. La notizia era nell’area ma solo ieri ha assunto una veste ufficiale con la formalizzazione delle dimissioni sul tavolo del ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, Marianna Madia. Il perché di questa scelta sarebbe riconducibile, per […]
Consumatori / Pubblica Amministrazione
È servito l’intervento in extremis del presidente del Consiglio per scongiurare un clamoroso autogol di Montecitorio sul Dl terrorismo. Matteo Renzi ha infatti chiesto e ottenuto, che venisse stralciato l’emendamento che autorizzava le forze di polizia a spiare da remoto nei pc degli italiani. Un passaggio che aveva creato uno […]
Imprese
Accelerare i processi di trasformazione digitale in modo da produrre entro l’anno risultati concreti e opportunità di crescita. Le aziende Ict non hanno dubbi al riguardo: il 2015 sarà un anno cruciale per raggiungere quegli obiettivi che pure si confermano gli stessi del passato. La visione comune dei protagonisti del […]
Pubblica Amministrazione
L’attuazione dell’Agenda digitale italiana procede a rilento: dal 2012 sono stati attuati solo 18 dei 53 provvedimenti attuativi, per un totale di 600 giorni di ritardo. Manca un’informazione chiara su obiettivi, indicatori e tempi. Bisogna favorire la partecipazione di decisori, esperti e stakoholder all’interno di uno spazio di condivisione. Una proposta […]
Imprese
Ci aveva provato non meno di un mese orsono il buon Franco Bassanini, presidente della Cassa Depositi e Prestiti, a riaprire la discussione su di un tema cruciale quanto spinoso: lo scorporo della rete di Telecom Italia. Un’esigenza secondo alcuni, un rischio secondo altri. Nel mezzo, il progetto di digitalizzazione […]
Pubblica Amministrazione
“La Pubblica Amministrazione dovrà essere una cosa diversa da quella che conosciamo”. Matteo Renzi, intervenendo dalla Camera per la presentazione del programma dei mille giorni, ha voluto rimarcare uno degli obiettivi principali del suo piano di governo. “La PA – ha affermato il presidente del Consiglio – al termine dei […]
Pubblica Amministrazione
Dovevano essere gli “Stati generali di Internet”, resterà un appuntamento fondamentale per gli esperti del settore delle Telecomunicazioni. Digital Venice 2014 apre i battenti e lo fa in coincidenza dell’inizio della Presidenza italiana dell’Unione europea per “celebrare l’enfasi posta dal governo italiano in materia di innovazione digitale come chiave per […]
Pubblica Amministrazione
Toccherà a Marianna Madia, attuale ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, la regia dell’Agenda Digitale italiana. Come confermato da più fonti interne a Palazzo Chigi, Renzi ha così sciolto il dubbio relativo all’erede di Francesco Caio (passato ufficialmente al comando del gruppo Poste Italiane ndr). La scelta di […]
Economia e Finanza
Per il lavoro femminile, l’Italia è la fra i peggiori nell’Unione europea. A sostenerlo è Christine Lagarde, direttore del Fondo monetario internazionale (Fmi), in un intervista al Corriere della Sera. Secondo il numero uno dell’istituto di Washington il nostro “è uno dei Paesi della zona euro che incoraggiano meno la […]
Pubblica Amministrazione
La ripresa economica dell’Italia dipenderà in larga parte dalle politiche legate all’innovazione e allo sviluppo della banda larga. Una convinzione che i sindacati, Cgil-Cisl-Uil, hanno racchiuso in una missiva indirizzata all’attuale inquilino di Palazzo Chigi: Matteo Renzi. A finire sotto la lente d’ingrandimento delle parti sociali, in particolare, è l’evoluzione […]
Commenti