Pubblica Amministrazione
Dovevano essere gli “Stati generali di Internet”, resterà un appuntamento fondamentale per gli esperti del settore delle Telecomunicazioni. Digital Venice 2014 apre i battenti e lo fa in coincidenza dell’inizio della Presidenza italiana dell’Unione europea per “celebrare l’enfasi posta dal governo italiano in materia di innovazione digitale come chiave per […]
Pubblica Amministrazione
La Commissione europea e la Corea del Sud insieme per lo sviluppo della tecnologia mobile 5G. È quanto scaturito dall’accordo siglato da Neelie Kroes (vicepresidente della Commissione europea e commissario per l’Agenda digitale) e Mun Kee Choi (ministro dell’Innovazione e dell’Ict). Le parti hanno siglato un impegno congiunto sulla cooperazione […]
Pubblica Amministrazione
Tanto resta da fare ma le condizioni per la piena digitalizzazione del Paese ci sono tutte. Merito di tutte le Regioni italiane che, da Nord a Sud, hanno incrementato i loro investimenti sul territorio, consci delle opportunità derivanti dai capitoli dell’Agenda digitale. A rivelare questo cambio di passo, per certi […]
Pubblica Amministrazione
Marianna Madia mette alla porta Agostino Ragosa. L’ingegnere, fino a ieri a capo dell’Agenzia per l’Italia digitale, ha rassegnato le sue dimissioni dopo un colloquio avuto con la titolare del ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione. Le motivazioni che hanno portato al clamoroso ribaltone sono state affidate ad […]
Pubblica Amministrazione
Secondo nuovi dati la Commissione europea è sulla buona strada per raggiungere 95 dei 101 obiettivi dell’Agenda digitale per l’Europa entro il 2015. I cittadini e le imprese dell’UE si collegano di più a internet, fanno più acquisti online e si sentono più sicuri e preparati in rete, ma spesso […]
Pubblica Amministrazione
“Se vogliamo sradicare la povertà e consegnare un futuro sostenibile al mondo intero, abbiamo bisogno di utilizzare pienamente gli strumenti digitali a nostra disposizione”. Lo ha affermato il vicepresidente della Commissione Europea, Neelie Kroes, in un discorso che vuole essere anche un bilancio sommario del lavoro fatto da responsabile dell’Agenda […]
Pubblica Amministrazione
Una nuova governance mondiale di internet è possibile e l’Europa sta lavorando nella direzione di un cambiamento radicale. Questi i principali temi emersi nel corso della due giorni di Sao Paulo, NETmundial. All’evento hanno partecipato i principali stakeholder internazionali, nonché i più alti rappresentanti delle autorità internazionali. A dare voce […]
Pubblica Amministrazione
“L’assemblea di Telecom rappresenta una novità assoluta nella storia di Telecom. Dalla privatizzazione, per la prima volta c’è un presidente eletto e legittimato dal voto dell’assemblea e il mercato ha ottenuto più consensi del controllo esercitato di fatto da Telco. Una soluzione che potrebbe portare Telecom a diventare la prima Public […]
Pubblica Amministrazione
“Per noi la Banda Ultra Larga è l’equivalente di ciò che è stata la ferrovia 100 anni fa, qualcosa cioè che ha a che fare con il cambiamento in corso. Banda larga e Banda Ultra Larga hanno a che fare con l’esercizio pieno dei diritti di cittadinanza fondamentali”. Lo ha […]
Pubblica Amministrazione
“Il governo è consapevole del ritardo in termini di digitalizzazione del Paese e faremo il possibile per sbloccare il processo che avvantaggerà i cittadini e le piccole e medie imprese”. Lo ha affermato il ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, nel corso di una question time alla Camera. Il gap […]
Commenti