Imprese
L’Italia e l’Europa hanno urgentemente bisogno di una riforma del sistema del lobbying. E’ quanto emerge dal report “Lobbying in Europe: Hidden Influence, Privileged Access”, pubblicato oggi, prima ricerca comparata europea sulla trasparenza del fenomeno del lobbying. L’analisi mostra che su 16 Paesi europei, solo 7 possiedono delle forme di regolamentazione […]
Imprese
Il 2014 è stato l’anno di svolta per l’Internet of Things, diventato elemento centrale per il business con la prospettiva di rappresentare un fenomeno ancora più dirompente nei prossimi anni. Proliferano le divisioni aziendali dedicate, crescono del 90% annuo i finanziamenti ricevuti dalle startup del settore, entrano in campo grandi […]
Imprese
Telecom Italia e Italtel hanno firmato un Contratto di Sviluppo del valore complessivo di 71 milioni di euro per accelerare nello sviluppo della reti ultrabroadband e favorire l’utilizzo di servizi innovativi in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. L’investimento di Telecom è pari a 48 milioni di euro ed è volto […]
Pubblica Amministrazione
Parte in Toscana il programma per il superamento del digital divide che prevede di fornire connettività con banda larga in 190 Comuni per favorire il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda Digitale. L’importante intervento infrastrutturale consentirà di raggiungere con la sola rete fissa una copertura broadband di circa il 99,7 % del […]
Pubblica Amministrazione
Al via la nuova iniziativa di Consip che punta al motore digitale della PA. Con il contratto-quadro le amministrazioni potranno infatti realizzare rapidamente (ed alle migliori condizioni tecnico economiche) i progetti di reingegnerizzazione dei processi gestionali e di trasformazione digitale grazie alla standardizzazione ed evoluzione dei sistemi informativi. Il bando […]
Pubblica Amministrazione
Appartiene finalmente al passato il digital divide per più di seicento scuole dell’Emilia Romagna. Questo importante traguardo è stato raggiunto attraverso Lepida: lo strumento operativo della Regione che si occupa della pianificazione, dell’ideazione, del dispiegamento, della configurazione, dell’esercizio, della realizzazione delle infrastrutture di telecomunicazione e dei servizi telematici che sfruttano […]
Pubblica Amministrazione
Si appella direttamente al governo Michele Azzola, segretario nazionale di SlcCgil, a margine della presentazione dell’indagine conoscitiva sui rapporti di lavoro nei call center. La situazione è delicata e l’entrata in vigore del Jobs Act, rischia paradossalmente di compromettere la tutela occupazionale e la sostenibilità delle stesse imprese. “Il combinato […]
Ambiente & Salute / Consumatori
È ufficialmente entrata in vigore la carta d’identità della carne: dalla braciola all’abbacchio, dalle costolette all’arista. Da oggi, primo aprile, in tutta Europa è attivo il nuovo regolamento che impone l’indicazione del Paese di origine o del luogo di provenienza delle carni fresche, refrigerate o congelate di animali della specie […]
Imprese
Alessandra Poggiani non è più il direttore generale dell’Agenzia per l’Italia Digitale. La notizia era nell’area ma solo ieri ha assunto una veste ufficiale con la formalizzazione delle dimissioni sul tavolo del ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, Marianna Madia. Il perché di questa scelta sarebbe riconducibile, per […]
Pubblica Amministrazione
Illustrato lo stato di avanzamento del programma relativo alla realizzazione della rete di nuova generazione in Campania. Telecom Italia si è aggiudicata infatti il bando emesso dal ministero dello Sviluppo Economico attraverso Infratel Italia, la società del gruppo Invitalia incaricata di attuare il piano nazionale banda larga e approvato dalla […]
Commenti