Un ricchissimo calendario culturale in coincidenza con Expo 2015, tutto da scoprire sul nuovo portale online VeryBello.it Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini ha presentato insieme al ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina e al Commissario di Governo per Expo 2015, Giuseppe Sala, la nuova piattaforma digitale interattiva che, attraverso un linguaggio immediato e visivo, racconta l’Italia da un punto di vista inedito. Ad oggi oltre 1300 eventi rappresentano l’Italia da Nord a Sud, dalle grandi città ai piccoli borghi, da maggio ad ottobre 2015. Un numero destinato a crescere per un progetto che nasce appositamente per Expo, ma che ha l’obiettivo di guardare oltre. Grazie infatti al contributo delle istituzioni coinvolte dal Mibact, Regioni e Comuni, è nata una rete aperta in grado di garantire continuità al progetto, anche al termine dell’Esposizione Universale. “L’idea – ha spiegato Franceschini – è utilizzare l’Expo per valorizzare tutto il Paese e fare in modo che milioni di visitatori allunghino il più possibile il loro viaggio nel nostro Paese”.
Ma sui social network non si sono fatti attendere i commenti ironici sulla nuova iniziativa e soprattutto sul nome scelto per il portale. A numerosi utenti di Twitter, tuttavia, non è piaciuto quel “Very Bello” che, dovrebbe rispecchiare la cultura e la bellezza della penisola. E invece susciterebbe solo luoghi comuni e l’ironia per la scarsa conoscenza degli italiani dell’inglese e per il modo di “storpiare” la lingua italiana da parte di chi prova ad improvvisarsi “paesano”.
Commenti